Nel rendere pubblici i dati sull’inquinamento a Bagnoli, Bonelli ha fotografato una situazione drammatica: «Le sostanze altamente nocive sono ben oltre i limiti di legge. Basti pensare che gli idrocarburi policiclici (IPA) sono 14.000 volte sopra la norma mentre i policiclici aromatici (PCB) hanno raggiunto un livello di 1474 volte superiore a quanto consentito. La situazione diventa tanto piu’ drammatica in quanto a Napoli, una delle città che ha una delle più alte incidenze di tumori polmonari in Italia, non esiste il registro dei tumori. Per questo e’ urgente un’indagine epidemiologica evitando di riservare anche al capoluogo campano lo stesso drammatico destino di Taranto».
Per il leader dei Verdi “è necessario che si avvii immediatamente il risanamento ambientale e la bonifica della colmata con una riqualificazione in nome dell’interesse pubblico e non degli appetiti speculativi”. I Verdi presenteranno un esposto alla Corte dei Conti affinchè sia fatta piena luce su come sono stati spesi i fondi per la bonifica; un esposto alla Procura della Repubblica di Napoli per verificare quali reati sono stati commessi a Bagnoli a partire dal danno ambientale e alla salute; una diffida al Ministero dell’Ambiente affinché sia immediatamente portata a compimeto la bonifica di Bagnoli che ormai è caduta nel dimenticatoio”.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…