Scriveva Lello Parise su “La Repubblica” pochi giorni fa: «Con i chiari di luna che rimbalzano dalla Lombardia, la realizzazione di un ospedale (500 posti letto, 1.200 fra medici e paramedici) al quartiere Paolo VI e i primi 60 milioni di euro già depositati sul conto di Banca Intesa, la tesoreria di lungomare Nazario Sauro, alimenta più di una domanda. Una, soprattutto: è il caso di avventurarsi in un’azione economico-finanziaria che appare tanto affascinante quanto rischiosa? Con soldi pubblici, peraltro: non meno di 120 milioni».
Strenuo difensore del progetto continua ad essere l’assessore regionale al Bilancio Michele Pelillo, che gioca la carta della rassicurazione: «La grave situazione del San Raffaele non c’entra niente con questo progetto. Avverrà esclusivamente un trasferimento di conoscenze, in Puglia, da una delle migliori strutture medico-scientifiche del mondo». Intanto, però, molti (da destra a sinistra) pretendono chiarimenti: il Pdl, esponenti del Pd come il sindaco di Bari Emiliano e Antonio Maniglio, l’Udc, le organizzazioni sindacali. Dubbi vengono sollevati anche da una parte della società civile tarantina, che non si è fatta incantare dai numeri della grande opera. Lunedì, quindi, Vendola dirà la sua. Peccato, però, che non voglia farlo a Taranto, la città che in questo momento ha più bisogno di spiegazioni.
Alessandra Congedo
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…