In questo momento l’Amministrazione Comunale ha tre obiettivi: definire il numero degli operatori coinvolti; conoscere la dimensione delle aree dove hanno lavorato fino allo scorso 22 luglio (giorno in cui è scattato il divieto di prelievo e vendita da parte della Asl); determinare il danno economico subìto con il blocco delle attività. Tutti gli operatori dovranno mettersi in regola. Per coloro che sono attualmente privi di concessione è previsto un bonus di ingresso.
L’ipotesi del trasferimento in altri specchi di mare, ventilata durante l’incontro tecnico tenuto ieri mattina a Palazzo di Città, non è vista con grande favore. Egidio D’Ippolito, intervenuto come portavoce dei mitilicoltori, è stato chiaro: «Io non lascerò neanche un metro finché non si faranno le bonifiche, com’è mio diritto – ha sottolineato D’Ippolito – terrò una persona lì, 24 ore su 24, per tutelare un’area che è sempre stata mia. La destinazione non va cambiata. Le uniche cozze che hanno le caratteristiche per il marchio “dop” sono quelle del Mar Piccolo».
Il sindaco Stefàno ha fatto sapere che l’emergenza sarà trattata nel corso della riunione di Giunta di lunedì prossimo: «Noi siamo pronti a fare la nostra parte per testimoniare la vicinanza del Comune ai lavoratori del mare. Il primo argomento che tratteremo sarà questo: decidere che contributo dare – ha spiegato ai mitilicoltori che gremivano la Sala degli Specchi, comprensibilmente preoccupati per il destino della loro attività – ho già scritto alle altre istituzioni perché facciano altrettanto».
Non sono mancati i momenti di tensione. Durante l’incontro, si è alzata anche la voce di un operatore del settore che ha legittimamente chiesto: «Ma perchè veniamo bloccati noi e non quelli che inquinano?».
Alessandra Congedo
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…