A distanza di poche ore dall’accaduto, sono almeno due le accuse che l’esponente dei “Riformisti” muove nei confronti della maggioranza: «Sulle tematiche ambientali c’è una totale superficialità, una non conoscenza dei problemi – attacca Laruccia – basta ricordare come si è comportato il Comune nei confronti dell’Autorizzazione Integrata Ambientale all’Ilva, concessa nonostante ci fosse una richiesta di sequestro da parte del Noe. Senza dimenticare che l’esperto del Comune, il professor Ekuakille, è stato designato troppo tardi, quando l’iter stava per concludersi».
L’altra accusa vede come bersaglio il sindaco Stefàno: «Non vuole disturbare Vendola perché attende la sua investitura come candidato sindaco». Tornando sulla questione al centro dell’ordine del giorno, il consigliere comunale spiega: «Aveva solo una funzione di pungolo nei confronti della Regione. Non rappresentava certo un atto tecnico-amministrativo, ma un segnale per attirare l’attenzione su una determinata emergenza. Se tutti i consiglieri lo avessero votato, avremmo lanciato un segnale molto forte. D’altronde, i 100mila euro destinati al Registro Tumori e all’avvio delle mappe epidemiologiche rappresentano poco più di un’elemosina».
Alessandra Congedo
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…