Categories: AmbienteNews

Campionamento e cokerie, Marescotti denuncia i due regali della Regione all’Ilva

“Sono due i regali che la Regione ha concesso all’Ilva in occasione della Conferenza dei Servizi del 5 luglio scorso, relativa all’Autorizzazione Integrata Ambientale”. A denunciarlo è  Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink, sconcertato dai contenuti di una delibera pubblicata nel sito dell’ente (http://www.regione.puglia.it/index.php?page=delibere&opz=view&id=4124).

Marescotti entra così nei dettagli della sua scoperta: «La delibera prende in considerazione 13 controdeduzioni dell’Ilva sull’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale). Fino a ora si è detto che erano state rigettate tutte dalla Regione e che la delibera regionale aveva posto dei “paletti”. Ma purtroppo non è così. Altro che “paletti”: in 2 casi su 13 la Regione accoglie le controdeduzioni ILVA. Ed ecco i due regali all’Ilva offerti dalla Regione in una delibera che si presenta di non facile lettura per i contenuti tecnici e per i rinvii al Parere Istruttorio Conclusivo dell’AIA. Il primo regalo è sul campionamento in continuo della diossina, ossia su quel sistema che consentirebbe di controllare 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno le emissioni di diossina dal camino E312 dell’Ilva. Cosa dice la Regione? Sul campionamento continuo dice, all’unisono con Ilva, che bisogna attendere le risultanze del tavolo tecnico romano. E che quindi “appare ragionevole” che il campionamento continuo non sia una prescrizione perentoria. Va notato che il tavolo tecnico sul campionamento continuo non si è ancora mai riunito. E va notato che una delle poche cose valide contenute del Parere Istruttorio Conclusivo per l’AIA era proprio l’adozione del campionamento in continuo “senza se e senza ma”. Ora invece i tempi si allungano e invece di vederlo subito in funzione questo strumento passerà al vaglio dei puristi della tecnologia che perderanno mesi e mesi in discussioni invece di montarlo subito e farlo funzionare.

Il secondo “regalo” della regione all’Ilva è sulle cokerie. Una delle pochissime prescrizioni “positive” comparse nel Parere Istruttorio Conclusivo dell’AIA (versione finale 2011) era l’obbligo di dotare i camini della cokerie di sistemi di abbattimento degli inquinanti. L’Ilva si era opposta. Che fa la Regione? Invece di rigettare le obiezioni dell’azienda la Regione ne accoglie le riserve e riconosce che l’aspetto “debba essere opportunamente approfondito”. In questo momento i camini delle cokerie non hanno alcun sistema di abbattimento degli inquinanti, nonostante tutti possono vedere a occhio nudo il fumo nero che fuoriesce. Questo modo di procedere della Regione si presta a valutazioni non certo positive. La Regione ha fatto finta di coinvolgere le associazioni ma poi ha gestito tutto da sola a porte chiuse. Ed ecco i risultati: pessimi».

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago