«Come nazione – ha sottolineato il premier – è nostro dovere fissare un prezzo sul carbone per creare un avvenire energetico pulito». La tassa rappresenterà un primo passo verso un sistema più complesso di compensazioni a prezzi variabili basato sulle quote di scambio delle emissioni di Co2, che entrera’ in vigore nel 2015. Il governo australiano stabilirà il prezzo di base e il prezzo massimo di scambio per i primi tre anni, al fine di evitare fluttuazioni eccessive. Nel contempo, il governo è intenzionato a creare una struttura dotata di un budget di 10 miliardi di dollari australiani per finanziare progetti innovativi nel campo delle energie rinnovabili.
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…