«Come nazione – ha sottolineato il premier – è nostro dovere fissare un prezzo sul carbone per creare un avvenire energetico pulito». La tassa rappresenterà un primo passo verso un sistema più complesso di compensazioni a prezzi variabili basato sulle quote di scambio delle emissioni di Co2, che entrera’ in vigore nel 2015. Il governo australiano stabilirà il prezzo di base e il prezzo massimo di scambio per i primi tre anni, al fine di evitare fluttuazioni eccessive. Nel contempo, il governo è intenzionato a creare una struttura dotata di un budget di 10 miliardi di dollari australiani per finanziare progetti innovativi nel campo delle energie rinnovabili.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…