Categories: AmbienteNews

L’appello di Save Taranto: «Neanche un voto ai partiti che si sono espressi a favore dell’Aia all’Ilva»

TARANTO A pochi giorni di distanza dalla Conferenza dei Servizi sul rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale all’Ilva, la Federazione Save Taranto per l’Ecotutela Jonica torna a far sentire la sua voce con un documento che invita la cittadinanza  a negare il voto ai partiti che si sono espressi a favore dell’Aia. Riportiamo di seguito il testo integrale.

Ai nostri concittadini non possiamo che esprimere solidarietà e vicinanza per l’ultimo abuso subìto in occasione del rilascio di una autorizzazione illegittima all’attività industriale di ILVA. Autorizzazione che tutto può rappresentare meno che “un punto a favore nella battaglia di civiltà” che mai è stata condotta e che, contrariamente a quanto affermato dal Sindaco Stefàno e dal Presidente della Provincia Florido nella loro recente dichiarazione congiunta, non ha certo visto la partecipazione delle associazioni accanto a Comune, Provincia e Regione, dal momento che le associazioni a Roma sono state rigorosamente tenute fuori dalla porta proprio nell’atto conclusivo del procedimento. Un ‘successo’, definito dall’on. Vico, ascritto alla collaborazione di tutte le forze in campo, dimenticando il raggiro compiuto dalle Istituzioni nei confronti delle associazioni.

All’assessore all’ambiente Nicastro, tuttora convinto che in Regione siano riusciti a “tenere assieme le ragioni dell’ecologia con quelle dell’economia e del diritto al lavoro”, chiediamo se conosca la reale entità dell’emergenza sanitaria in corso da tempo nella nostra provincia e che interessa anche i lavoratori della grande industria. Chiediamo se intenda ignorare le conclusioni espresse dal Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di Lecce, oppure il rapporto sulle falde avvelenate dell’area industriale tarantina, o ancora le perizie depositate nei Tribunali secondo le quali l’ecocompatibilità di aziende così prossime al centro abitato e di dimensioni spropositate non può mai essere possibile. Chiediamo a Nicastro se ha mai pensato che per conciliare ecologia e diritto al lavoro siano necessarie alternative di sviluppo davvero compatibili con l’ambiente e la vita o se invece sia auspicabile l’incremento di una produzione che non produce economia ma che la annienta. Forse all’assessore Nicastro interessa molto più stigmatizzare le dichiarazioni di noi “tribuni della plebe” anziché comprenderne il senso profondo. In ogni caso, non sarà certo attraverso gli insulti gratuiti e sprezzanti che l’assessore potrà mai sperare di ricucire un rapporto ormai logoro e compromesso con un elettorato stanco dell’ennesimo abbaglio.

Taranto continua da decenni a rimanere città commissariata e controllata in regime remoto. Non vi è allora alcun bisogno di ulteriori prove che attestino in quale maniera le sorti di questa città vengano da sempre stabilite altrove a discapito di una comunità locale umiliata, offesa, saccheggiata e stuprata. Per questo, non possiamo che prendere atto con rammarico che il nodo d’acciaio che ha strozzato noi tutti non possa che essere sciolto raccomandando alla cittadinanza di non concedere neppure un voto a tutti i partiti che si sono espressi a favore dell’AIA e dell’attività produttiva unica, secondo una “vocazione all’industria pesante” che rigettiamo con forza. I sostenitori e protettori di un polo industriale devastante a pochi metri da una città in ginocchio, devono abbandonare le aule consiliari di Comune, Provincia e Regione, e quelle parlamentari.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago