Categories: AmbienteNews

Acqua Bene Comune, il Comitato festeggia: “Ha vinto la democrazia”

TARANTOIl comitato referendario “2 Sì per l’Acqua Bene Comune” brinda al successo per l’esito del referendum. Riportiamo di seguito il comunicato stampa che parla di una vittoria della democrazia andata oltre le più rosee aspettative:

Noi, donne e uomini della provincia di Taranto di varie età e provenienza, che abbiamo partecipato a questa lunghissima campagna referendaria a difesa del bene comune Acqua e dei servizi pubblici locali, esprimiamo soddisfazione per un risultato che in partenza non era per niente scontato. Avevamo contro un muro di silenzio e di disinformazione, costruito ad arte per far sì che il quorum non si raggiungesse: ricordiamo infatti il mancato accorpamento con le elezioni amministrative, che pur avrebbe fatto risparmiare ingenti quantità di denaro pubblico; ricordiamo le date referendarie comunicate in maniera errata dalla televisione; ricordiamo la commissione di vigilanza Rai che ha tardato di un mese sui tempi previsti dalla legge per regolamentare gli spazi referendari in televisione; ricordiamo gli orari di basso ascolto, anche notturni, in cui sono stati trasmessi gli spot referendari e il favore di partenza che la privatizzazione dell’Acqua riscuoteva nei maggiori partiti di maggioranza e di opposizione.

Tutto questo è stato spazzato via dall’impegno realmente democratico di persone che si sono anche autotassate e hanno speso buona parte del loro tempo per informare tutti i cittadini che riuscivano a raggiungere delle ragioni dei referendum: i risultati di maggior affluenza alle urne si sono infatti registrati nei comuni dove sono stati attivi i comitati territoriali. È solo il primo importante passo di una lunga battaglia; ora occorrerà che maggioranza e opposizione riprendano in considerazione la legge d’iniziativa popolare di ripubblicizzazione dei servizi idrici, proposta dal Forum dei Movimenti per l’Acqua e firmata da più di 400mila persone, che giace dal luglio del 2007 nei cassetti della Camera.

Parallelamente in Puglia in questi giorni il Consiglio regionale discuterà del ddl di ripubblicizzazione di AqP, redatto in un tavolo tecnico congiunto tra Regione Puglia, Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e Comitato pugliese Acqua Bene Comune, ddl che attualmente risulta snaturato in alcuni punti fondamentali rispetto alla proposta portata in campagna elettorale dalla coalizione che attualmente siede in Consiglio. La pressione democratica dei cittadini non può quindi considerarsi conclusa: insieme all’ottenimento di una effettiva ripubblicizzazione dell’acqua, controllata e gestita insieme con le popolazioni residenti nei vari territori, occorrerà attivarsi affinché tutti i beni comuni ritornino di piena proprietà dei cittadini. Comitato Referendario “2 Si per l’Acqua Bene Comune Taranto”

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago