«I pannelli – ha dichiarato l’ambasciatore, Attilio Massimo Iannucci – saranno collocati sul tetto della nostra sede, non avranno alcun impatto ambientale ne’ estetico e consentiranno risparmi energetici per decine di migliaia di euro. In tutta Pechino – ha aggiunto – ci sono solo 7 strutture alimentate con tecnologie ecologicamente sostenibili e noi saremo la prima ambasciata ‘fotovoltaica’ in Cina».
Il progetto, che vede coinvolto il ministero dell’Ambiente in collaborazione con 5 imprese italiane, ha ricevuto l’apprezzamento delle autorità cinesi ed in particolare del ministro della Scienza e della Tecnologia, Wang Gang, che dovrebbe inaugurare l’impianto. Una microturbina di tecnologia italiana contribuira’ anch’essa a produrre energia elettrica e acqua calda, completando la “rivoluzione verde” della sede diplomatica.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…