Categories: AmbienteNews

Mappe epidemiologiche: 7.343 firme per chiedere verità sul rapporto industrie-salute

TARANTO – «Subito le mappe epidemiologiche, Taranto ha bisogno di verità». Il messaggio lanciato dal comitato Donne per Taranto è stato raccolto e condiviso da 7.343 cittadini nel giro di pochi mesi. Un risultato più che soddisfacente per l’ultimo nato tra i gruppi ambientalisti locali. I risultati della petizione sono stati presentati nel corso di un incontro tenuto nei giorni scorsi presso l’auditorium del padiglione Vinci del Ss. Annunziata, davanti ad una platea composta anche da rappresentanti della sanità pubblica. Non è mancato il saluto del dottor Domenico Colasanto, direttore generale dell’Asl.

Il momento più importante si è registrato con la consegna alle istituzioni dei plichi contenenti le firme, tutti legati da nastri rossoblù. Per la Regione era presente il consigliere Alfredo Cervellera, per la Provincia l’assessore alle politiche sociali Franco Gentile. Le poltrone riservate al Comune e alla Procura della Repubblica sono rimaste vuote fino alla fine della conferenza.

«La ricerca della verità è il primo passo per chiedere giustizia – ha dichiarato Rosella Balestra, portavoce di un comitato composto anche da giovani mamme – il successo di questa petizione è il segnale di una città che vuole risorgere. Ora chiediamo alle istituzioni di assumere tutto il carico di queste firme e di agire con i fatti andando oltre le parole».

Sono tre le richieste avanzate dal comitato Donne per Taranto: un’indagine epidemiologica su tutte le malattie da fare subito; un’indagine sulla mortalità per tutte le cause da concentrare nel quartiere Tamburi seguendo l’esempio del quartiere genovese di Cornigliano (anch’esso colpito dall’inquinamento di un’acciaieria), da compiere entro giugno; ed infine, la diffusione dei dati del registro Ispsel degli esposti agli agenti cancerogeni, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori.

«Il lavoro encomiabile che sta svolgendo la Asl per il registro tumori non basta – ha aggiunto la Balestra – a Taranto non si muore solo di cancro. Le patologie legate all’inquinamento sono tantissime. Per questo servono indagini molto più approfondite». Donne per Taranto ha deciso di costituire un comitato tecnico-scientifico presieduto dal dottor Gennaro Valerio, oncologo genovese che ha curato questo tipo di indagini proprio nel quartiere di Cornigliano. Lo stesso esperto, contattato tramite Skype, ha spiegato il percorso seguito nella sua città per dimostrare il nesso tra le fonti inquinanti e l’eccesso di mortalità. Com’è noto, nella città ligure si è arrivati alla chiusura dell’area a caldo dell’acciaieria. «

Nel momento in cui dimostreremo che nel quartiere Tamburi si muore di più rispetto ad altre realtà chiederemo la chiusura degli impianti inquinanti – ha aggiunto la Balestra, affiancata da Paola D’Andria e Virginia Airò – non si può pensare di risolvere il problema con la riduzione delle emissioni. Non tolleriamo più che queste industrie continuino ad ucciderci».

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

11 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

13 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago