«Ogni nuova centrale a carbone è un atto criminale contro la sopravvivenza della vita stessa sul Pianeta – dichiarano gli ambientalisti – occorre abbandonare al più presto la nostra dipendenza da questo combustibile fossile, a favore di una rivoluzione energetica basata su fonti rinnovabili ed efficienza energetica».
In tutto il mondo, Greenpeace è impegnata in attività contro l’apertura di nuove centrali e nel denunciare i danni causati dal carbone: «I gravi impatti non si devono solo alle emissioni di gas serra, ma comprendono anche la deforestazione e la distruzione di interi ecosistemi per le miniere, la contaminazione di suoli e di acque superficiali di falda, la violazione di diritti umani sia dei lavoratori che delle comunità che vivono nei pressi delle miniere di estrazione del carbone, i prodotti di scarto delle lavorazioni che veicolano nell’ambiente composti tossici come mercurio e arsenico».
L’inaugurazione con vernissage inizierà alle 19.00 del 12 maggio.
La mostra presso Palazzo De Felice, in piazza Santa Lucia (Grottaglie), è in programma fino al 31 maggio. L’ingresso è gratuito.
Per informazioni: gl.taranto.it@greenpeace.org
www.greenpeace.it/local/taranto
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…
View Comments