«Non possiamo dimenticare il Consiglio Intercomunale del 15 ottobre a Monteparano dove i Comuni di Taranto, Faggiano, Monteparano, Lizzano e Fragagnano presero anche l’impegno di attivare con delle università delle collaborazioni, uno studio che valuti l’incidenza delle varie forme di inquinamento e sulla qualità della vita delle popolazioni residenti sul territorio in cui è presente la discarica Vergine – dice il Coordinamento di AttivaLizzano – non possiamo dimenticare la nostra assemblea pubblica del 25 gennaio in cui il sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, e il sindaco di Lizzano, Dario Macripò, si impegnarono a realizzare controlli, carotaggi e analisi nella discarica Vergine che dovranno essere eseguiti dal CNR, da Istituti di Medicina Legale Universitari e dall’Istituto Superiore di Sanità. Forse qualcun altro l’ha dimenticato? Per quanto tempo ancora dobbiamo manifestare? Quante promesse dobbiamo ancora ascoltare? Quando i fatti?».
Infine, il Coordinamento fa sapere che una sua delegazione sarà presente alla manifestazione nazionale “Vota Si ai Referendum per l’Acqua Bene Comune”, in programma domani a Roma.
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…
Il commercialista ha sbagliato nel conteggio relativo alla tua amministrazione? Non è solo colpa sua,…
Retegui è un calciatore che si dedica allo sport come tradizione familiare ed è l’uomo…
Grandissime novità per i possessori di automobili e altri veicoli: non dovrai più pagarlo e…