Categories: AttualitàNews

Diossina, il campionamento in continuo è possibile

Dott. Raccanelli

«Il campionamento in continuo della diossina è possibile. Per applicarlo serve solo la volontà». Non ha dubbi il professor Stefàno Raccanelli, direttore del Laboratorio Microinquinanti Inca di Venezia, ospite giovedì scorso di un incontro organizzato dagli ambientalisti Alessandro Marescotti (Peacelink) e Fabio Matacchiera (Fondo Antidiossina Taranto). Le sue parole piombano con forza su un dibattito aperto che vede l’Ilva ancora titubante sulla concreta possibilità di sperimentare questo sistema.

Al momento, il controllo sulle emissioni di diossina al camino E-312, maggiore fonte del pericoloso inquinante, avviene in maniera saltuaria.

«Questo metodo ha una rappresentatività statistica poco significativa perché si basa su dati raccolti in poche ore nel corso di un intero anno», ha sottolineato il chimico. Sulla stessa linea Marescotti: «I cittadini di Taranto hanno il diritto di sapere se il limite di emissione delle diossine viene rispettato sempre  e non solo nei giorni in cui Arpa Puglia va ad effettuare i controlli».

Se l’ingegner Di Tursi, rappresentante dell’Ilva presente in sala, scuote la testa sostenendo che gli attuali sistemi di campionamento in continuo non sono ancora affidabili, Raccanelli ricorda che tali tecnologie sono già applicate in alcune acciaierie del Nord Italia. «E poi – incalza l’esperto – perché non avviare comunque una sperimentazione per fugare eventuali dubbi? Il costo non sarebbe neanche eccessivo per una grande azienda come l’Ilva: circa 150 mila euro».

Dal fronte ambientalista è arrivato l’appello ad inserire il campionamento in continuo in sede di Autorizzazione Integrata Ambientale. E davanti alle perplessità espresse dall’azienda, Marescotti è stato diretto: «Scuotevate la testa anche quando vi veniva chiesto di scendere sotto i 2,5 ng/m3 (primo step della legge regionale) e sotto i 0,4 ng/m3 (secondo step), eppure alla fine vi siete adeguati. Siamo convinti che, prima o poi, vi convincerete anche della bontà del campionamento in continuo». E Raccanelli ha ribadito il concetto già espresso in precedenza: «Le tecnologie ci sono, la possibilità di adattarle al camino E-312 anche. Applicarle è solo una questione di volontà».

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago