Troppa diossina da non poterla nascondere sotto il tappeto. La quantità di diossina che si è registrata a Taranto nei mesi di novembre 2014 e febbraio 2015 è il livello più alto che si sia mai…
“Presenteremo un’interrogazione urgente alla Commissione Ue per informarla dei valori di diossina prodotta dall’Ilva e perché ne chieda conto al governo Renzi. Valori allarmanti, che sono contenuti in una relazione del Politecnico di Torino del…
TARANTO – E’ contenuta in 86 pagine la relazione messa a punto per Ilva dall’ingegner Maurizio Onofrio (Politecnico di Torino) sulle attività di monitoraggio ambientale del siderurgico. Un documento che rivela un quadro inquietante sul fronte diossina….
TARANTO – “Il Grf dell’Ilva continua ad inquinare pesantemente aria, suolo e sottosuolo”. Lo scrive in una nota il presidente del Fondo Antidiossina onlus, Fabio Matacchiera, che questa mattina ha consegnato un esposto in Procura con foto…
TARANTO – Il Pm10 è uno dei principali killer legati all’inquinamento. «La legge dice che il limite giornaliero è di 50 microgrammi per metro cubo» ma si tratta di un «valore che non cautela la…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok