TARANTO – Nei giorni scorsi, sono stati rimossi numerosi vecchi pali della mitilicoltura dal secondo seno del Mar Piccolo. Le operazioni rientrano nel progetto pilota PAINT – Intervento nei mari di Taranto di rimozione delle palificazioni abbandonate…
Per la prima volta, grazie al progetto Ritmare coordinato dal Cnr, è stato quantificato l’efflusso di acque sotterranee nel Mar Piccolo. La salinità media è inferiore a quella del vicino mare esterno, in conseguenza del…
TARANTO – Forse molti tarantini sono ormai abituati e rassegnati a vedere montagne di rifiuti sulle sponde del Mar Piccolo: bottiglie, polistirolo, moltitudini di retine di plastica per le cozze, buste, reti, boe, cime, mobili,…
TARANTO – «Da quel camion non è stato sversato nulla, altrimenti avremmo visto dei contenitori di polistirolo galleggiare sull’acqua». Raggiunto da InchiostroVerde, il comandante della Polizia Municipale, Michele Matichecchia, prova a ridimensionare il clamore scoppiato…
TARANTO – Il “capping” dei sedimenti del I seno del Mar Piccolo di Taranto, è la seconda modalità d’intervento analizzata dallo studio realizzato da ARPA Puglia, in collaborazione con tre istituti del CNR (l’IRSA, Istituto…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok