Spartan Race: a Taranto vince il gusto della sfida – VIDEO
TARANTO – Per la prima volta a Taranto. Gli Spartani si ritrovano a casa. Sudore, passione, grinta, coraggio e spirito di sacrificio. Ed anche la solidarietà che rende gli atleti di ogni squadra compagni da aiutare in caso di difficoltà. Questo perché il traguardo va raggiunto insieme, al di là delle differenze di età, preparazione fisica, forza e resistenza. Ed è bello ed emozionante vedere come il più agile si ferma a sostenere l’amico rimasto indietro.
La Spartan Race approda a Parco Cimino e porta con sé il gusto della novità. A seguire le gesta, quasi eroiche, degli atleti c’è un pubblico attento e curioso, composto da tarantini e forestieri, pronto ad incitare chi fa più fatica e ad applaudire chi riesce a superare se stesso.
Sono circa 4mila gli iscritti per le tre specialità della gara: Sprint, Super e Beast. Taranto, individuata come ‘casa’ degli spartani in Italia (la città fondata da Falanto), continuerà ad ospitare la gara per tre stagioni, fino al 2018.
Partecipano atleti provenienti dagli Stati Uniti d’America (Alaska, Arizona, Kansas, Minnesota, Virginia) e, per quel che riguarda l’Europa, da Belgio, Francia, Gran Bretagna, Slovacchia, Germania, Polonia, Spagna, Portogallo, Austria, Svezia. Ad ogni corridore viene applicato un chip alle scarpe per conoscere il tempo esatto di percorrenza.


I tarantini hanno un’occasione ghiotta per confrontarsi con una realtà di respiro internazionale e per dimostrare a se stessi e agli altri quanto la città spartana per eccellenza possa essere ospitale, reattiva ed accogliente.

