GENOVA – Dieci anni fa è stato spento l’altoforno dell’Ilva di Cornigliano, mettendo la parola fine alla lavorazione a caldo dell’acciaio nella città. Oggi, a distanza di 10 anni, è possibile tracciare un bilancio di quanto è stato fatto e di quanto resta da fare; come si sono trasformati quartiere e fabbrica, ma soprattutto la riqualificazione dell’intero territorio, saranno i temi dell’incontro organizzato per giovedì 9 aprile presso il Centro Civico di Cornigliano dal Sindacato Pensionati Cgil in collaborazione con la Camera del Lavoro Metropolitana di Genova e il Municipio VI Medio Ponente.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Be the first to comment on "Ilva, a Cornigliano si fa il bilancio a dieci anni dallo spegnimento dell’altoforno"